I servizi agli associati

PRATICHE BUROCRATICHE

Il CAMEBO si occupa di fornire agli associati ogni informazione relativa alle procedure documentali per i veicoli d'epoca e storici e consigli relativi al restauro e alla conservazione dei mezzi di interesse collezionistico, nonchè di fornire assistenza a chi abbia intenzione di iscrivere la propria vettura (che deve avere non meno di 20 anni di età) ai registri dell'A.S.I.

LA COMMISSIONE TECNICA

Per condurre nella maniera più coordinata possibile la gestione delle pratiche di iscrizione ed omologazione dei veicoli degli associati nei registri ASI, state formate specifiche commissioni costituite da soci del club stesso ed esperti in materia. Tali commissioni sono deputate a fornire le necessarie informazioni e chiarimenti relativamente ai regolamenti tecnici e alle pratiche da espletare. Si occupano inoltre di visionare i veicoli (se necessario), e di gestire tutte manifestazioni e gli eventi, organizzati dal CLUB.

Segreteria : Andrea Tonelli
Tecn. auto e certificazione di identità auto e moto: Alberto Ferriani
Tecn. auto: Marco Sangiorgi
Manifestazioni e rapporti esterni: Ferruccio Govoni

CONTATTI

I membri della commissione tecnica sono a vostra disposizione nel pomeriggio del lunedì dalle ore 15,30 alle 18,30 e nelle serate del mercoledì e venerdì dalle ore 19,30 alle 22,30 presso la sede di Bologna via Donato Creti 75/d (angolo Stalingrado).

Fax 051 6012741, e-mail: info@camebo.com

Segreteria : Andrea Tonelli
Alberto Ferriani : tecn. auto e certificazione di identità auto e moto
Marco Sangiorgi : tecn. auto supplente
Ferruccio Govoni : manifestazioni, rapporti esterni e presidenza

Andrea Tonelli: 348 469.28.60 - segreteria@camebo.com

Alberto Ferriani: 348 469.28.59 - comm.tecniche@camebo.com

Marco Sangiorgi: 348 469.28.52 - comm.tecnico@gmail.com

Ferruccio Govoni: 335 33.05.31 - info@camebo.com

Mansioni

I suddetti possono essere interpellati per tutto quanto riguarda: Informazioni generiche sulle certificazioni ASI Informazioni specifiche sulla documentazione da presentare per ottenere i certificati Pre-esame della dotazione documentale del mezzo Esame delle condizioni di conservazione del mezzo, diversamente approfondito in funzione delle circostanze, delle esigenze del socio e del tipo di certificazione richiesta manifestazioni promosse dal Club, regolamenti e categorie delle manifestazioni ASI, strumentazioni utilizzabili ecc., rapporti con altri Enti e stampa